de: GAL Costa dei Trabocchi

Cucina Popolare Frentana

From to


Esperienze gastronomiche e videointerviste per restituire dignità ai saperi della tavola attraverso
ricette, racconti e il coinvolgimento degli interpreti di saperi e prodotti locali.

Si parte il 10 gennaio, con il racconto dei “riti” dell’uccisione del maiale legati alle tradizione di
Sant’Antonio Abate, per passare alla realizzazione degli insaccati, dai salami, al salsicciotto frentano,
alla ventricina, che verranno affidati, dopo le sapienti attività di concia e lavorazione delle carni, alla
stagionatura; fino alla preparazione di piatti a base di carne fresca suina, come, ad esempio la
spadallata di pasta di ventricina, il cif e ciaff di maiale, gli Ndurciullune al sugo di ventricina, la panella
di mais con salsiccia di fegato, i Tajarille con cotiche e fagioli, la polenta di mais con sugo di costatine e
salsiccia di maiale.

SCOPRI I MENU'