de: GAL Costa dei Trabocchi

Bike & Wine

Una primavera da bere

From to


Un evento enogastronomici con escursioni in E-Bike alla scoperta delle eccellenze della regione Abruzzo

Lo scenario è quello delle splendide e affascinanti colline della regione Abruzzo, caratterizzate dalla presenza di vigneti e stradine panoramiche.

Ogni evento sarà contraddistinto da un itinerario e un territorio diversi: partendo dall’affascinante Valle delle Abbazie, nei comuni di Morro d’Oro e Notaresco, dove Elisabetta ci farà visitare la “Cantina La Quercia” mentre Martina ci accompagnerà alla scoperta del ”Frantoio Montecchia”, fino alle splendide colline dell’entroterra Cellinese dove, presso la “Cantina UMA Casanatura”, ci accoglierà Federica con i suoi vini e le sue specialità.

Andremo poi sulle colline giuliesi a trovare Cinzia, che ci accoglierà nella meravigliosa tenuta “Il Podere Colle San Massimo”, mentre una capatina fuori provincia ci porterà a Rocca San Giovanni (CH), presso la “Cantina Frentana” dove Silvino ci parlerà del suo territorio e, sempre in territorio teramano, con le nostre bici raggiungeremo l’Alta Val Fino, dove Matteo ci aspetterà nella sua “Azienda Agricola Ciccone”.

Una primavera da bere si concluderà con lo splendido itinerario delle Antiche Torri Costiere, nelle Terre del Cerrano, per far visita alla “Cantina Fuschi” dove anche Natasha ci farà degustare i suoi vini, accompagnati da prodotti tipici del territorio.

Appuntamenti:

11 Marzo: Vini la Quercia e Frantoio Montecchia.

18 Marzo: Podere Colle San Massimo.

25 Marzo: Cantina Frentana.

01 Aprile: Cantina Ciccone.

10 Aprile: Cantina UMA Casanatura

15 Aprile: Cantina Fuschi.

 

Prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente

Lunghezza percorsi: 30 Km circa Durata: 3,5/4.00 h

Luogo di partenza: verrà comunicato di volta in volta

Orario di partenza: ore 9.00

Difficoltà - TC (turistico)

 

 

Cicloescursionismo Abruzzo