from: Francesca Tammarazio

Lettopalena

Lettopalena

Via Monteplanizio - Lettopalena


Adagiato su grandi blocchi calcarei, Lettopalena nacque intorno all’abbazia benedettina di Santa Maria di Monteplanizio e ancora oggi mostra il lascito del suo passato con i ruderi delle sue mura ciclopiche e i ruderi dell’ex chiesa dedicata a San Nicola di Bari.

Questo territorio è però da scoprire sui suoi sentieri e nei suoi ampi pascoli, come quelli che si incontrano a Fonte della Noce, un’ampia area verde a 1000 metri di quota circondata da sorgenti e dai boschi dei Monti Pizzi.   Nel novembre 1943 il paese fu raso al suolo dai tedeschi che, adottando la tattica della "terra bruciata", percorrendo in ritirata a Cassino la linea Gustav, si asserragliarono il paese.  Rimase in piedi solo la chiesa di San Nicola,

Find nearby

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria

45.76 km

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria
itinerario turistico