from: Itinerari nei gusti del GAL Maiella Verde

Da Palena a Roccascalegna

Palena


itinerario turistico Difficoltà Bassa

Il bel centro storico di Palena merita una passeggiata che comincia dal corso, ove si possono ammirare i tipici portali ed archi in pietra locale delle case ed il bel rosone cinquecentesco della Chiesa della Madonna del Rosario, e raggiunge il Castello Ducale con la caratteristica Loggetta. Il castello ospita il Museo Geopaleontologico Alto Aventino (visitabile nei giorni di apertura, (per info Erminio Di Carlo cell. 349/2547251).

Da Palena si prende la strada per Torricella Peligna, dopo circa 15 km si gira a destra per Montenerodomo e, prima di raggiungere il paese, si incontra uno dei siti archeologici più importanti del Centro Italia: Iuvanum. 
Il parco archeologico ospita i resti di un insediamento sannita poi diventato municipio romano con l’acropoli, la basilica, e le terme (il sito è aperto al pubblico). Da Iuvanum si prosegue per Torricella Peligna (panorama notevole), paese di origine di John Fante noto scrittore e sceneggiatore americano, ricordato ogni anno nel mese di agosto con un festival ricco di eventi letterari e musicali di atmosfera cult.
Da Torricella Peligna si scende a Gessopalena ove vale la pena di visitare il suggestivo Borgo di gesso (strade, palazzi, case, scalinate, scavate nel gesso) e la bella Chiesa di S. Maria dei Raccomandati. Da Gesso, attraverso panoramiche stradine di campagna si raggiunge Roccascalegna (bandiera arancione del Touring Club), con il caratteristico borgo medievale sovrastato dalla scenografica roccaforte che fu abitata da Annibale Corvis, signore del  XII secolo che governò con soprusi e tirannia i roccolani. Oltre al borgo ed al castello si può visitare la chiesa dei SS. Cosma e Damiano.

 

 

View more

Lanciano e dintorni

Find nearby

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria

39.35 km

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria
itinerario turistico