di: DMS regionale

Eremo Dannunziano - Eremo delle Portelle

San Vito Chietino

SS16, Marina di San Vito - San Vito Chietino


Anche se viene chiamato eremo si tratta di una casa rurale.

Come attesta il nome vi soggiornò Gabriele D'Annunzio (nell'estate del 1899), ma attualmente è utilizzato come casa museo Gabriele D'Annunzio.

Dallo stile architettonico pare essere un tipico edificio della architettura rurale ottocentesca abruzzese. La parte dell'edificio utilizzata dal poeta non presenta elementi di degrado.

La pianta è a base quadrata. La facciata sulla piazza è su due livelli con elementi in stile neomedievale lombardo. Al piano terra vi è un porticato che segue il piano superiore di cui la parte centrale della facciata è avanzata al resto dell'edificio. Ai lati vi sono due fornici. Il fronte è in arenaria.