di: Leonardo Grannonio

Riserva Naturale Grotta delle Farfalle

Rocca San Giovanni

Contrada Vallevò, 288 - Rocca San Giovanni


Questa riserva offre un paesaggio di straordinario valore naturalistico, tutta la zona infatti è caratterizzata dalla presenza di avvallamenti, i cosiddetti Fossi, disposti perpendicolarmente alla costa.

I Fossi sono solcati da torrenti ed ospitano, tra la vegetazione alcune grotte naturali, che furono durante la guerra i nascondigli per i partigiani e rifugiati. Immerso nella vegetazione selvaggia, il fosso più importante nella zona è certamente quello delle Farfalle che segna il confine comunale tra i territori di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni.

La Grotta delle Farfalle è facilmente raggiungibile attraverso un sentiero, in leggera salita, dopo alcuni minuti di cammino.

Questo luogo speciale, divenuto nel 2007 riserva naturale protetta, nasconde al suo interno tesori e bellezze naturali di eccezionale interesse. Una tradizione locale vuole che in alcuni periodi dell’anno la zona si popoli di migliaia di farfalle, attratte dalle particolari e favorevoli condizioni ambientali.

La vegetazione rigogliosa è quella tipica delle vallate fluviali, ricca di specie arboree e arbustive come pioppi, salici e olmi.

Per quanto concerne il patrimonio faunistico, animali come la faina e il tasso, e i piccoli roditori come il moscardino e il topo quercino hanno trovato in questa area un habitat ideale. E persino il Potamon fluviatile, l’ormai raro granchio di fiume vive indisturbato in questo piccolo paradiso.

VISITA IL SITO UFFICIALE

Trova in zona

Borghi

Arte e Cultura

Borghi

Borghi

4.73 km

treglio
Treglio

Arte e Cultura

4.89 km

Fontana delle 5 cannelle
Fossacesia

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Mare

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

Borghi

9.11 km

Frisa
Frisa

Arte e Cultura

9.14 km

Ortona
Ortona

5 Torrente Feltrino ➡️

6 Crinale Frentano ➡️

7 Fiume Sangro ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

9.22 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

1B Colline e Vigneti ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

3 Via dei Mulini ➡️

1C Colline e Vigneti ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

21.28 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

21.28 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

21.28 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

21.28 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

21.28 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

2 Valle del Foro ➡️

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria

27.32 km

Foto da Facebook @sullalineagustav
itinerario turistico

Natura e Green (WILD)

laboratorio terra
Destinazione terra

Da 8 euro/persona€

 

Enogastronomia

cooking class
Cooking class

Da 35 euro/persona€