di: DMS regionale

Il Lido di Casalbordino e le sue dune

Casalbordino


Le preziose dune di Casalbordino sono una delle ultime testimonianze della natura costiera abruzzese.

Visitando questo piccolo tratto di costa si può avere un'idea di quale doveva essere anticamente l'aspetto della spiaggia in condizioni di completa naturalità. Tra la pineta e il mare, si trovano interessanti cordoni di basse dune costiere. Le dune si sviluppano parallelamente al litorale e sono costituite soprattutto da sedimenti fini portati dal moto ondoso che li trasporta e rideposita secondo le correnti principali.

La sabbia inizia ad accumularsi quando incontra le rocce o le piante. La vegetazione ha quindi una fondamentale importanza per la formazione delle dune. Qui la spiaggia è ampia e sabbiosa, mentre l’estrema parte meridionale, man mano che si avvicina alla foce del fiume Sinello, diventa di ciottoli. Il Lido di Casalbordino

Sul lido di Casalbordino, a ridosso della pineta, dune embrionali e piccole dune mobili ospitano numerose specie ormai rarissime in tutto il litorale adriatico, come l’Anthemis maritima, una vistosa margherita dalle foglie succulente, o la Pseudorlaya pumila, una piccola ombrellifera poco appariscente ma rarissima e il Pancratium maritimum, il candido giglio di mare. Possiamo ancora incontrare, infatti, la rara orchidea Oprys incubacela dal caratteristico labello vellutato che imita l'addome di un insetto, e la Biscutella didyma, una crocifera dai caratteristici frutti simili a minuscoli occhiali.

La spiaggia è ampia e sabbiosa, mentre l’estrema parte meridionale, man mano che si avvicina alla foce del fiume Sinello, diventa di ciottoli. 

 

Trova in zona

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

7 Fiume Sangro ➡️

Gran Fondo del vastese

1C Colline e Vigneti ➡️

6 Crinale Frentano ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

1B Colline e Vigneti ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

20.74 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

20.74 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

20.74 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

20.74 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

20.74 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

26.42 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️