di: GAL Costa dei Trabocchi

Chiesa di San Salvatore

Casalbordino

Via del Forte 42 - Casalbordino


La chiesa parrocchiale di San Salvatore fu eretta tra il 1744 e il 1763, nella piazza principale dedicata ad Umberto I.
L'interno, a tre navate, è interamente stuccato e decorato con abbellimenti barocchi.

A spiccare è la Torre campanaria, che con la sua altezza di 45 metri, è divenuta il simbolo di Casalbordino.
Crollata nei primi decenni dell’ottocento venne ricostruita e terminata nel 1901.
La ricostruzione fu affidata all’architetto Antonio Liberi di Pescara, cognato del grande Gabriele D’Annunzio. La struttura presenta una pianta quadrata suddivisa in tre settori, l’ultimo di questi ospita la cella campanaria. Al di sopra della cella è presente una balconata dalla quale parte una piccola cupola dotata di lanterna ed archi.
 

Mappa

Trova in zona

Borghi

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Turismo religioso

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

5.58 km

Scerni
Scerni

Natura e Green (WILD)

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Borghi

1C Colline e Vigneti ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

7 Fiume Sangro ➡️

Gran Fondo del vastese

6 Crinale Frentano ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

14.86 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

14.86 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

14.86 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

14.86 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

14.86 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

1B Colline e Vigneti ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

26.97 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️