di: GAL Costa dei Trabocchi

Itinerario del Cenacolo


In Auto 50.00km

«A trenta passi di qui...» scriveva Matilde Serao durante la villeggiatura a Francavilla al Mare«...in una bizzarra casa, tutta segreti e finestroni bislunghi e porte rotonde, fra un’aquila, tre cani, cinque serpenti, Ciccillo Michetti dipinge e Costantino Barbella fa le statue... vi sono Donna Maria e Gabriele D’Annunzio la poesia. Verrà Ciccillo Tosti (compositore, autore di straordinarie romanze ndr), in settembre, e la colonia artistica che lavora, contempla il mare, s’immerge nella freschezza delle notti meridionali sarà completa...».

Mappa

Convento Michetti

Francesco Paolo Michetti pittore geniale ed eclettico della seconda metà dell'800 fondò a Francavilla al Mare, nell’antico convento francescano di Santa Maria del Gesù, da lui stesso acquistato e ristrutturato, il Cenacolo, dando così vita ad un'esperienza unica di comunione artistica tra un pittore, un musicista ed un poeta ("grande" è l'aggettivo giusto per ognuno di loro). Proprio dalla visita al Convento Michetti, respirando quell'atmosfera, vale la pena di far partire un "Itinerario del Cenacolo" che, per chiamarsi tale, dovrebbe includere almeno le seguenti tappe:

Convento Michetti

Museo Michetti - MuMi

Visita al MuMi (museo Michetti), raggiungibile a piedi dal Convento, nel cui auditorium al piano seminterrato sono esposte due grandi tele, opere indimenticabili di Michetti: “Le serpi” e “Gli storpi”; da vedere anche nel primo e nel secondo piano, i quadri vincitori del “Premio Michetti” a partire dalla prima edizione del 1947.

MuMi

Palazzo della Provincia di Pescara

Passaggio a Pescara, al Palazzo della Provincia, per vedere "La figlia di Iorio", altra celebre opera dell'artista, e visitare il Museo Casa Natale di Gabriele d'Annunzio,che occupa il primo piano dell'edificio dove nacque e trascorse la sua infanzia il Poeta e conserva ancora l'atmosfera originale ottocentesca.

La figlia di Iorio

Museo Casa Natale di Gabriele d'Annunzio

Visita al Museo Casa Natale di Gabriele d'Annunzio, che occupa il primo piano dell'edificio dove nacque e trascorse la sua infanzia il Poeta e conserva ancora l'atmosfera originale ottocentesca.

Museo Casa Natale di Gabriele d'Annunzio

Palazzo Corvo e Museo Musicale d'Abruzzo a Ortona

Passaggio nel quartiere storico di Terravecchia a Ortona ove, nel rinascimentale Palazzo Corvo, ha sede l'Istituto Nazionale Tostiano con il Museo Musicale d’Abruzzo (con l’annesso Archivio Francesco Paolo Tosti) realizzato per rendere visibile il patrimonio relativo a Francesco Paolo Tosti.

Eremo dannunziano

Conclusione a San Vito Chietino, nella contrada delle Portelle, si erge, tra pini ed aranci odorosi, la casa che fu il nido d’amore di Gabriele d’Annunzio e Barbara Leoni (Eremo dannunziano). La loro assenza dalle piccole stanze sembra momentanea e, affacciandosi dalla terrazza, accanto a dove Barbara riposava, pare vederli sulla spiaggia, abbracciati sul trabocco.

Ma il vero Itinerario del Cenacolo non può finire qui perché, dalla Majella ai trabocchi, tanti sono i luoghi che hanno ispirato questi artisti veri cultori del mito della loro terra: a voi la scoperta, a voi l'emozione!

Trova in zona

Borghi

Arte e Cultura

4.29 km

Foto di Roberto Monasterio
Atessa

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Borghi

10.31 km

Casoli
Casoli

Arte e Cultura

Borghi

12.46 km

Mozzagrogna
Mozzagrogna

Arte e Cultura

Arte e Cultura

13.42 km

Scerni
Scerni

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

0.00 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

0.00 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Lanciano

0.00 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

0.00 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

1C Colline e Vigneti ➡️

1B Colline e Vigneti ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

6 Crinale Frentano ➡️

7 Fiume Sangro ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

Gran Fondo del vastese

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

27.78 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria

39.35 km

Foto da Facebook @sullalineagustav
itinerario turistico

Dello stesso tema

Vasto e i suoi tesori

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

Lanciano

Sulla linea Gustav. Il cammino della memoria