di: GAL Costa dei Trabocchi

San Salvo

San Salvo


Posta a confine con il Molise, San Salvo è la città più a sud della Costa dei Trabocchi,  posizionata nelle immediate vicinanze del fiume Trigno.

Le sue origini sono molto antiche, la città era abitata sin dalla Preistoria. Alcuni reperti rinvenuti di recente testimoniano l’impianto romano del paese, su cui poi sorse la cittadina medievale, come l’ Acquedotto Romano Ipogeo, opera ingegneristica del II secolo d.C. ancora oggi perfettamente funzionante.

La città è composta da un nucleo più antico, che si trova su una zona collinare a 128 metri d’altitudine, e San Salvo Marina, oggi meta balneare molto ambita.

Da visitare in città la Chiesa di San Giuseppe, il Parco Archeologico del Quadrilatero con il Museo Civico  Porta della Terra, la Villa Comunale , la Giostra della Memoria e il Giardino Botanico Mediterraneo, area protetta sul mare.

La città di San Salvo è collegata a San Salvo Marina da una comodissima pista ciclabile.

 

VISITA IL SITO DEL COMUNE

Mappa

Trova in zona

Arte e Cultura

Natura e Green (WILD)

Arte e Cultura

Turismo religioso

Natura e Green (WILD)

Arte e Cultura

6.80 km

Foto di Roberto Monasterio
Vasto

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

Gran Fondo del vastese

1C Colline e Vigneti ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

7 Fiume Sangro ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

26.54 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

26.54 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

26.54 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

26.54 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

26.54 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

6 Crinale Frentano ➡️

1B Colline e Vigneti ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

43.35 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️

Natura e Green (WILD)

laboratorio terra
Destinazione terra

Da 8 euro/persona€

 

Enogastronomia

cooking class
Cooking class

Da 35 euro/persona€