di: GAL Costa dei Trabocchi

Museo Archeologico del Vastese

Monteodorisio

Via Rinforzi - Monteodorisio


Il Castello di Monteodorisio ospita al suo interno il Museo Archeologico del Vastese.

Nelle sale espositive vengono custoditi reperti archeologici rinvenuti nei comuni dell’entroterra vastese, nello specifico nei comuni di: Carpineto Sinello, Celenza sul Trigno, Cupello, Fresagrandinara, Gissi, Monteodorisio, Palmoli, San Buono, San Salvo, Villalfonsina.

Un museo di particolare importanza, visitandolo si potranno ammirare da vicino pezzi archeologici interessanti come ad esempio corredi funerari di varie epoche, i resti dello scheletro di mammuth di 400.000 anni fa rinvenuto nel territorio comunale di Scerni, la “Chiave di Tufillo” chiave votiva sulla quale è incisa in lingua osca una dedica ad Herentas (Afrodite).

Mappa

Trova in zona

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

4.51 km

Foto di Roberto Monasterio
Vasto

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Natura e Green (WILD)

Arte e Cultura

Turismo religioso

Arte e Cultura

Arte e Cultura

6.18 km

Scerni
Scerni

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Gran Fondo del vastese

1C Colline e Vigneti ➡️

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

7 Fiume Sangro ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

19.49 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

19.49 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

19.49 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

19.49 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

19.49 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

6 Crinale Frentano ➡️

1B Colline e Vigneti ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

35.95 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️