di: DMS regionale

Teatro Rossetti

Vasto

Via Aimone, 1 - Vasto


Il Teatro Rossetti di Vasto – inizialmente Real Teatro Borbonico, realizzato nel 1918– è, in ordine di tempo rispetto alla data di fondazione (1818-1819), la seconda istituzione pubblica d’Abruzzo.

Sorto sul sito della Chiesa di Santo Spirito, unita al convento dei Celestini (destinato in seguito a carcere), il teatro fu completato nel 1830, ma già nel 1819 si inaugurò con una rappresentazione.

Consta di tre eleganti ordini di palchi, di una raccolta platea. L’acustica è perfetta. Il sipario, disperso dalle truppe alleate nel 1944, illustrava l’incoronazione di Lucio Valerio Pudente, mentre sul soffitto, accuratamente restaurato, è rappresentato il dipinto di Federico Ballester.
 

L’ultimo restauro, terminato nel 2007 ha restituito alla città il Teatro, attualmente sede di spettacoli, concerti e convegni di studio.

VISITA IL SITO UFFICIALE

Mappa