Ore 10:00
Vasto
Piazza Marconi - Vasto
In occasione della giornata nazionale degli alberi, istituita da una legge nazionale, la n. 10/2013, la Seziona CAI di Vasto già da alcuni anni aderisce con iniziative di promozione, rivolte alla importanza degli alberi in città e piantumando ogni anno, a livello simbolico, qualche alberello destinato poi a crescere.
Quest’anno l’iniziativa si svolgerà con una passeggiata didattica, aperta a tutti i cittadini, che si concentrerà nel centro cittadino partendo da Piazza Marconi, davanti l’ingresso della Villa Comunale, per finire al Parco del Muro delle Lame, lungo la pista di atletica.
Nel corso della breve escursione, guidata dal presidente Luigi Cinquina, si parlerà della anatomia degli alberi e della funzione delle diverse parti della loro struttura, del valore ornamentale degli alberi in città, della loro importanza nella riduzione delle emissioni, nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel miglioramento della qualità dell’aria, nella protezione del suolo, nel miglioramento della vivibilità degli insediamenti urbani e del loro ruolo nell’arricchimento della biodiversità cittadina.
Si parlerà in particolare delle peculiarità degli alberi che si incontreranno lungo il percorso e dell’importanza e del valore culturale degli alberi monumentali, le cui disposizioni per la tutela e la salvaguardia sono state fissate dalla stessa legge 10/2013 nell’art. 7, a cui hanno fatto seguito provvedimenti successivi.
L’appuntamento è alle ore 10.00 di domenica 20 novembre, davanti l’ingresso della Villa Comunale di Piazza Marconi a Vasto.
