di: GAL Costa dei Trabocchi

Rievocazione storica del Toson d’Oro e lo sparo del cannone

Vasto

Piazza del Popolo - Vasto


La rievocazione storica del Toson d’Oro è il momento in cui gli abitanti ricordano, con figuranti in costume dell’epoca, il conferimento della prestigiosa insegna cavalleresca (collare dell’ordine), avvenimento che si è svolto a Vasto il 24 ottobre del 1743.

Per l’occasione furono indetti festeggiamenti per la durata di dieci giorni. 

Dal 1986 si svolgeva ogni anno la cerimonia del Toson d’Oro per le strade della città. Le comparse, in abiti settecenteschi ricchi e colorati, sfilano in due cortei: un gruppo rappresenta la famiglia d’Avalos e le altre famiglie importanti all’epoca, l’altro, al quale prendono parte i più giovani, interpreta la famiglia Colonna e il suo seguito.

Questi sfilano, sotto gli occhi di vastesi e turisti, accompagnati da carrozze, cavalli, mangiafuoco e sbandieratori.

Terminato il corteo storico, si assisteva al rituale della consegna della collana del Toson d’Oro al principe Colonna il quale si realizza sulla balconata del Palazzo d’Avalos sotto gli occhi di tutti.

 

Trova in zona

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Natura e Green (WILD)

Turismo religioso

Arte e Cultura

1.23 km

Foto di Roberto Monasterio
Vasto

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Gran Fondo del vastese

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

1C Colline e Vigneti ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

7 Fiume Sangro ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

24.37 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

24.37 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

24.37 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

24.37 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

24.37 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

6 Crinale Frentano ➡️

1B Colline e Vigneti ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

36.90 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️