di: GAL Costa dei Trabocchi

Sagra delle campanelle di San Rocco

Vasto

Piazza Rossetti - Vasto


A Vasto San Rocco è considerato il protettore dei pellegrini e, quindi, anche dei turisti che viaggiano per raggiungere le località di vacanza. Con questa festa si vuole ricordare San Rocco che nel corso del suo pellegrinare per le contrade, recava un bastone su cui era legata una campanella.

La festa è molto particolare e si ripete da diversi decenni ogni anno il 16 agosto.

In questo giorno, dal mattino fino a sera,  Piazza Rossetti accoglie un grande mercato dell'artigianato abruzzese, dedicato in particolare alle campanelle in terracotta dipinta.

Vi sono campane di tutte le dimensioni e colori, in ceramica, in terracotta, in ottone e vetro. Tutti acquistano una campana e la giornata è rallegrata da un continuo scampanellio.

Mappa

Trova in zona

Arte e Cultura

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Arte e Cultura

1.01 km

Foto di Roberto Monasterio
Vasto

Natura e Green (WILD)

Turismo religioso

Borghi

Arte e Cultura

Arte e Cultura

Gran Fondo del vastese

9 Valle del Sinello ➡️

8 Stazione Fs Casalbordino/Pollutri - Scerni ➡️

1C Colline e Vigneti ➡️

Trekking nella "Lecceta di Torino di Sangro"

7 Fiume Sangro ➡️

10 Torrente Lebba ➡️

4 Cammino di San Tommaso ➡️

Da Francavilla a Ortona

24.13 km

Spiaggia Acquabella - Ortona
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Da Ortona a Fossacesia

24.13 km

Fossacesia
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Itinerario del Cenacolo

24.13 km

La figlia di Iorio
In Auto 50.00km

Lanciano

24.13 km

Lanciano Foto di Luca Del Monaco
itinerario turistico Difficoltà Bassa

Vasto e i suoi tesori

24.13 km

Vasto
itinerario turistico Difficoltà Bassa

6 Crinale Frentano ➡️

1B Colline e Vigneti ➡️

5 Torrente Feltrino ➡️

Dall'Abruzzo Bizantino alla Majella

36.82 km

Foto di Luca del Monaco
itinerario turistico

3 Via dei Mulini ➡️

1A Colline e Vigneti ➡️

2 Valle del Foro ➡️